fbpx

Cartongesso

Il cartongesso oggi ricopre un ruolo importante nell’edilizia leggera moderna.

  • Malleabile e adattabile ad ogni ambiente
  • Veloce da applicare e facile da rimuovere
  • Doti termoacustiche
  • Originale ed economico

I pannelli sono lastre di diverso spessore composte da gesso e particolari fogli di cartone e possono essere utilizzati per realizzare pareti divisorie e controsoffittature, funzionali dal punto di vista dell’isolamento termoacustico e dell’ottimizzazione spaziale, ma anche elementi di arredamento e di design.

  • Mensole
  • Archi
  • Colonne e capitelli
  • Librerie e cabine armadio
  • Pareti attrezzate
  • Banconi per un bar

Arte e Colore conosce il mondo del cartongesso e tutti i trucchi del mestiere

  • Inizialmente viene creata la struttura portante in metallo, fatta di guide e montanti verticali in profilati di lamiera zincata: su questa struttura saranno fissati i pannelli in cartongesso.
  • Segniamo sul telaio le linee guida con una matita, con tasselli ad espansione messi perfettamente a piombo uno sull’altro a distanza fissa, e incastriamo i montanti: con una livella a bolla ne verifichiamo la verticalità prima di fissarli.
  • Andiamo a fissare da una parte e dall’altra del telaio le prime lastre in cartongesso, applicando gli eventuali isolanti acustici o termici in mezzo. Alla base della parte realizzeremo una giuntura a tenuta stagna e applicheremo una striscia di nastro autoadesivo lungo tutte le giunture con una piccola quantità di stucco, utilizzato anche per pareggiare. Passiamo una spugna umida sulla superficie e lasciamo asciugare.

Non buttare il cartongesso nel cassonetto: per smaltire il cartongesso rivolgiti a ditte specializzate per lo smaltimento di rifiuti speciali!

Esiste anche il cartongesso da esterno, senza perdere sottoposto a intemperie le caratteristiche e le proprietà del materiale: in vetrocemento o in aquapanel, viene utilizzato solitamente per realizzare pareti divisorie sul perimetro delle abitazioni o per facciate ventilate.

Arte e Colore conclude l’opera in cartongesso con interventi di pittura e rifinitura applicando materiali di altissima qualità, affinché il lavoro sia durevole nel tempo, ma anche dal forte impatto estetico, in modo da rendere i locali esclusivi.

Il Cartongesso

Personalizza i tuoi locali con suggestivi elementi di arredo

Stile e funzionalità Per ripartire open-space senza rinunciare alla trasparenza

Elementi architettonici di notevole pregio decorativo Arredamenti fissi come librerie, nicchie, mensole

Giochi di luci ed ombre, pieni e vuoti, volumi sporgenti e rientranti Controsoffitti, velette, sinuose forme curve o gradoni